Il nostro approccio educativo e’ finalizzato a porre il bambino al centro del suo agire, a metterlo in condizioni di imparare a fare da solo incoraggiandolo a sperimentarsi in contesti diversi e con linguaggi differenti.
L’ambiente in cui il bambino vive a scuola e’ considerato un “terzo educatore”; ogni spazio interno ed esterno e’ preparato da noi insegnanti in modo da interagire e modificarsi in relazione ai progetti e all’esperienza di apprendimento. Il bambino mosso dai propri interessi, dalla sua curiosita’ e dalle proposte suggerite dall’insegnante diventa sempre piu’ autonomo e libero di sperimentare tutte le possibilita’ che l’ambiente gli offre.
Crediamo che la natura sia un’ottima insegnante.
I materiali naturali offerti dal nostro parco rappresentano una modalita’ diversa di apprendere e osservare la natura nei suoi cambiamenti offrendo al bambino un punto di vista reale, concreto e autentico.
I laboratori
Ad affiancare la nostra proposta didattica abbiamo dei laboratori di psicomotricita’ e di logopedia e una ludoteca musicale. Queste attività sono condotte da specialisti con cui abbiamo un rapporto collaborativo consolidato da qualche anno. Sono proposte laboratoriali studiate per tutte le fasce di eta’ e mirano al potenziamento delle competenze e allo screening preventivo.
Il laboratorio di inglese e’ rivolto ai bambini di quattro e cinque anni; attraverso il gioco, la lettura di albi illustrati e il teatro ha come obiettivo quello di esporre i bambini a un linguaggio differente dal loro abituale aprendo la loro mente a culture differenti .